Visita a Desenzano con guide turistiche locali | Guide Sirmione Visita a Desenzano con guide turistiche locali | Guide Sirmione

Visita a Desenzano con guide turistiche locali

Scopri di più

Visita Desenzano del Garda, capitale del lago e meta ideale per gruppi e studenti. Scopri la villa romana con mosaici del IV sec. D.C., il Duomo della Maddalena e il castello con vista mozzafiato.

Durata del percorso

Mezza giornata

Visita guidata di Desenzano del Garda, la vera capitale del lago, tra le località più belle e frequentate da gruppi di adulti e classi di studenti in gita scolastica.

Meta obbligata per una perfetta gita a Desenzano è la villa romana che conserva mosaici del IV sec. D.C. straordinariamente ben conservati e che fanno della villa uno dei complessi tardo antichi più importanti e meglio conservati del nord Italia. In compagnia di una guida turistica abilitata potrete compiere questo suggestivo viaggio attraverso 2000 anni di storia, scoprendo le testimonianze più antiche risalenti al I sec. D.C., le parti di rappresentanza ricche di preziose decorazioni, quelle residenziali ed i complessi termali riscaldati.

La visita guidata della villa romana di Desenzano continua inoltre all’interno dell’Antiquarium della villa che conserva il più ricco complesso di sculture relativo ad edificio privato di età romana dell’Italia settentrionale, oltre ad una straordinaria coppa in vetro del IV sec. D.C., monete, resti di affreschi ed utensili domestici.

Altro gioiello imperdibile della città di Desenzano è il Duomo dedicato alla Maddalena, recentemente restaurato in occasione dei festeggiamenti avvenuti nel 2011 per i 400 anni della consacrazione. All’interno del Duomo, considerato a giusto titolo uno degli edifici tardo rinascimentali più belli del bresciano, oltre alle imponenti pale realizzate da Andrea Celesti, troneggia nella cappella del Santissimo Sacramento l’Ultima Cena di Gianbattista Tiepolo.

Il tour di Desenzano prosegue poi nel cuore della città, in Piazza Malvezzi, arricchita da splendidi edifici tipicamente veneziani, testimonianza dell’importanza secolare del mercato dei grani della città.

L’itinerario guidato terminerà al Castello di Desenzano, aperto su prenotazione, edificato sicuramente a partire dal X sec. D.C., dal quale si può godere di un panorama mozzafiato sul lago di Garda e sulla città di Desenzano.

E’ inoltre possibile visitare gratuitamente il Museo Archeologico Rambotti, nel quale è custodito, accanto ad importanti reperti rinvenuti nell’area gardesana, l’aratro più antico del mondo: tappa obbligata per tutti coloro, studenti e adulti, che desiderano fare un approfondimento nella preistoria gardesana.

La visita delle testimonianze romane sul lago di Garda trova il suo perfetto completamento con la visita guidata della villa romana di Sirmione conosciuta come “Grotte di Catullo”: la villa romana più grande del nord Italia giunta fino a noi.

Chi sono

Visite guidate del Lago di Garda e provincia di Brescia

Nel 2023 ho festeggiato un bel traguardo: 20 anni di attività come guida turistica, il lavoro più bello del mondo! In questi anni ho percorso migliaia di chilometri, imparato tanto e accompagnato innumerevoli gruppi alla scoperta del Lago di Garda, della Provincia di Brescia, della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Amo profondamente il mio lavoro e i luoghi che racconto, dall'arte alla natura. La mia più grande soddisfazione è appassionare ed emozionare chi mi ascolta, trasmettendo l'amore e la meraviglia che questi luoghi hanno suscitato in me.

In questo sito troverete solo alcune delle proposte di itinerari che potrete scegliere, ma non esitate a contattarmi se le vostre esigenze richiedono un percorso diverso da quelli elencati o più specifico.